L'ultimo Combattente WORK
Desiderosi di vedere il suo potenziale nel gioco lo abbiamo studiato a fondo durante il day one: chiaramente è presto per trarre effettive conclusioni sulla sua forza, dato che considerazioni di tal tipo hanno senso solo dopo un bel po' di tempo (e anche in quel caso spesso sono tutt'altro che impeccabili), tuttavia il buon Sakurai è riuscito comunque a regalarci un nuovo combattente ricco di peculiarità, che gli permettono di distinguersi da buona parte del cast, pur utilizzando degli strumenti che ricordano mosse già viste in passato. Vediamo.
L'ultimo combattente
Il director Masahiro Sakurai ha rivelato che Sora di Kingdom Hearts sarà l'ultimo personaggio ad unirsi al roster di Super Smash Bros Ultimate. Sora sarà disponibile il 18 ottobre 2021. Durante il sondaggio rivolto ai fan, Sora è risultato essere il personaggio più richiesto. L'annuncio arriva dopo molte speculazioni sull'identità dell'ultimo personaggio.
A partire da oggi 19 ottobre, Sora è ufficialmente disponibile su Super Smash Bros Ultimate, accompagnato dalla patch 13.0.0: un numero che probabilmente non è stato scelto per caso, dati i riferimenti con la saga cross-over dal quale arriva il nuovo combattente.
"Questo è stato l'ultimo messaggio scambiato con Fabrizio. Un mese fa - prosegue - Bassano abbraccia e piange uno dei suoi figli. Lo ricordo per la grande umiltà, l'educazione, il garbo, la simpatia. Sempre sorridente, pronto a scambiare saluti e abbracci con le persone che gli mostravano affetto ogni qualvolta veniva a trovarci. Poco più di un anno fa, durante una chiacchierata, nel mio ufficio, eravamo finiti a parlare di progetti suoi professionali e di un'iniziativa di raccolta fondi che la comunità di Bassano Romano stava facendo per dotare le nostre scuole elementari di nuove lavagne multimediali. In maniera assolutamente spontanea, intervenendo disse: "Una la vorrei donare io". E così fu. Una grande persona, che nonostante il successo e la popolarità, ha sempre mantenuto ciò che di più bello possa esserci nelle persone: il senso di umanità. Ciao Fabrizio".
Oggi gli ennesimi passaggi in Senato, dove già si pensa alla fiducia. E tra un emendamento e un altro in tutto questo l'unica certezza è lo sciopero indetto dalla Cgil, ultimo sindacato dei lavoratori rimasto tale. Anche in questo caso la polemica è francamente incredibile. Da giorni assistiamo a un sollevamento generale contro una manovra raffazzonata e sbrindellata per usare termini soft, e poi contemporaneamente si critica - anche dal centrosinistra - un sindacato che non tradisce il suo ruolo e combattente una manovra che mina alle basi il diritto al lavoro così come fissato dalla costituzione.
A sinistra Stavros Malas, figlio di Dennis, combattente e stretto collaboratore dell'arcivescovo Makarios, laureato a Londra in Genetica, già ministro della Salute: oggi candidato indipendente con l'appoggio di Akel, il Partito progressista del popolo lavoratore. Propone la riunificazione dei territori ciprioti, mentre in tema di lavoro si oppone ad austerità e prescrizioni neoliberali per difendere invece il settore pubblico, le cooperative, i diritti e le conquiste sindacali. 041b061a72